Mondo zereau®

Acqua ultrafiltrata e sostenibilità: quando gli impianti di erogazione d’acqua sono green

Icone con dati dei vantaggi di zereau

Dobbiamo smettere di sottovalutare l’acqua! Oltre ad essere la nostra risorsa più importante, essa influenza il cambiamento climatico, la catena alimentare, la vegetazione, la fauna e le biodiversità del nostro Pianeta.
Secondo il report Turning the Tide redatto dalla Commissione Globale sull’Economia dell’Acqua presentato a New York a Marzo 2023, la crisi idrica è mondiale ed è un problema di sostenibilità che non può più essere ignorato; questo non per conseguenza di imprevisti o sovrappopolazione, ma di anni nei quali abbiamo sottovalutato e generato importanti squilibri con comportamenti collettivi dannosi.
Oggi è necessario mostrarsi interconnessi di fronte al problema della gestione sostenibile dell’acqua e dobbiamo organizzarci in modo efficace sia a livello locale che globale grazie alle ormai diffuse conoscenze scientifiche e tecnologiche.
Nella nostra quotidianità e nel nostro Paese (terzo per qualità dell’acquedotto ma tra i primi per consumo di minerale) possiamo facilmente cambiare tendenza partendo proprio dalla tecnologia di filtrazione che ci permette di dire addio a quella in bottiglia.

Acqua e sostenibilità: un obiettivo raggiungibile

Dobbiamo adottare innovazione e tecnologia per ottenere un modello di sostenibilità circolare.
In Italia ristoranti, hotel, aziende e cittadini possono fidarsi dell’acquedotto e dei moderni impianti dotati di tecnologia di ultrafiltrazione. Ed è così facendo che si attiva una gestione sostenibile dell’acqua fondamentale per far fronte alla crisi idrica in Italia e nel mondo.
Una gestione circolare che porta beneficio non solo all’utilizzo della risorsa stessa ma anche ai costi, agli sprechi e all’inquinamento che altresì si generano per la produzione della minerale… che se poi viene confezionata in contenitori di plastica, allora, raddoppia i problemi.
Scegliere un erogatore per il nostro consumo giornaliero significa ridurre l’emissione di CO2 nell’ambiente (legata al trasporto su ruota della minerale), ridurre gli sprechi e l’uso della plastica, ma significa anche prendersi cura della nostra salute perché l’acqua imbottigliata non è sempre sinonimo di sicurezza. Il confezionamento, sopratutto quello in plastica, altera il contenuto spesso abbassando notevolmente la qualità e sempre la sostenibilità.

Sostenibilità è sinonimo di filiera corta dell’acqua

È facile intuire come, l’idea di una filiera corta dell’acqua, come quella degli alimenti a KM 0, favorisca uno stile di vita sostenibile e orientato alla qualità poiché limita tutti quei passaggi intermedi (non necessari) che penalizzano, attraverso una dispersione delle risorse, la salute nostra e del pianeta.
Il consumo di prodotti a km 0, negli ultimi anni, è una vera e propria tendenza e allora perché non trasportare questo valore anche verso ciò che si beve? Perché non sensibilizzare la comunità alla sostenibilità dell’acqua? Perché non scegliere di bere a KM 0?
Ciò che beviamo è al pari degli altri alimenti che mangiamo e quindi merita la nostra attenzione: scegliere di bere l’ultrafiltrata del nostro territorio è sicuro e altamente consigliato.

Acqua e sostenibilità al ristorante e negli hotel

Pensiamo al direttore di un hotel ecosostenibile o ad un ristoratore che scelgono di servire ultrafiltrata…quali vantaggi possono ottenere? Tanti, sia personali che condivisi!
Avere un erogatore in un locale significa risparmiare fin da subito sui costi della minerale, sullo stoccaggio (in magazzino e in frigorifero) e sul lavoro del personale.
Quindi un immediato risparmio economico ed energetico… E poi, a cascata, arriva il resto, ovvero vantaggi per l’ambiente e per i clienti.
Evitare la minerale, come già accennato sopra, significa evitare:

  • il trasporto su ruota,
  • le emissioni di Co2 prodotte dai mezzi pesanti e richieste per la produzione di PET,
  • lo stoccaggio,
  • il confezionamento,
  • la gestione di rifiuti,
  • la gestione dei vuoti a rendere.


Passaggi lunghi che generano costi e rischi. Quanta qualità e freschezza possiamo bere da un prodotto conservato e trasportato a lungo?
Fidatevi, i clienti sapranno riconoscere la differenza oltre che apprezzare la scelta green del locale!

zereau® per un impatto zero

zereau® per una gestione sostenibile dell’acqua in azienda ha scelto di crescere in rete per generare un vero e proprio moto generatore di qualità, sicurezza e sostenibilità a vantaggio delle imprese del settore horeca e non solo.
Siamo presenti in gran parte del territorio nazionale con impianti di ultrafiltrazione e servizi per una sostenibilità dell’acqua a impatto zero. Vogliamo veicolare abitudini corrette, sensibilizzare collaboratori e dipendenti, lo facciamo da oltre 20 anni, ma mai come oggi il terreno è fertile per seminare il cambiamento.

Rimani connesso con zereau® e contattaci per avere maggiori informazioni per la tua azienda e provare senza impegno il nostro sistema filtrante

    Chiedo informazioni perchè sono: