Tra i cambiamenti in atto c’è quello del “viaggiare green”. Perché, se da una parte c’è sempre più bisogno di scegliere una destinazione immersa nella natura, dall’altra è in crescita una consapevolezza che ci fa prediligere hotel eco-friendly.
Soggiornare in un hotel ecosostenibile significa scegliere una struttura sensibile al tema ambientale, che opera attraverso scelte green, le quali, oltretutto, portano vantaggi anche all’imprenditore turistico. Infatti, seguendo il noto principio delle 4-R (Reduce, Reuse, Replace, Recycle), anche un albergo potrà definirsi ecosostenibile gestendo al meglio gli sprechi, riducendo i costi e privilegiando l’utilizzo di materiali compostabili e soluzioni ecologiche come, ad esempio, un erogatore per ultrafiltrata.
Il peso della plastica prodotta dagli hotel
In cima alla piramide degli sprechi di una struttura ricettiva ci sono le bottiglie d’acqua in plastica; seguono sacchetti della spazzatura, condimenti monodose, stoviglie monouso, confezioni per pietanze, detergenti per la pulizia, per l’igiene…sprechi di materiali in plastica che tuttavia possono essere sostituiti con prodotti ecologici, naturali e biodegradabili.
Il “grande peso” delle bottiglie di plastica può essere facilmente ridotto utilizzando bottiglie di vetro e borracce ricaricabili grazie a impianto di ultrafiltrata che, se inizialmente sembra rappresentare un costo, in realtà, presto, si rivela un investimento intelligente poichè in grado di azzerare i costi di gestione dell’acqua da bere.
Per gli altri consumabili, invece, possono essere scelti materiali riciclabili o ecosostenibili e, ove possibile, possono essere eliminate le confezioni monodose utilizzando dispenser e contenitori di ceramica o di vetro.
Hotel ecosostenibile con cibo e acqua a km 0
Prediligere alimenti a km 0 significa offrire ai propri ospiti l’alta qualità che contraddistingue i prodotti espressi, non conservati, e significa produrre un impatto minimo sull’ambiente, ridurre i costi della propria impresa evitando sprechi, trasporti, confezioni, scorte.
L’acqua, come il cibo confezionato, perde di qualità e sicurezza soprattutto in estate con le calde temperature. Avere la possibilità di erogare all’istante ultrafiltrata fresca e gassata significa offrire un prodotto sicuro ai propri ospiti e un prodotto in linea con la filosofia di un hotel ecosostenibile.
zereau® per gli hotel che vogliono essere ecosostenibili ha pensato a un modello di gestione dell’acqua per il mondo ho.re.ca. che consiste nell’installazione di erogatori d’acqua ultrafiltrata per hotel e servizi professionali correlati.
Un depuratore zereau® permette così a una struttura di evitare il trasporto su gomma, l’utilizzo della plastica e i costi fissi della minerale in bottiglia. Si calcola che, rispetto alla minerale, un impianto di ultrafiltrata zereau® alzi il margine di guadagno fino all’ 85% e azzeri i costi relativi alla gestione, allo stoccaggio e alla refrigerazione delle casse di acqua.
Gli erogatori zereau® per hotel ecosostenibili sono pertanto realmente una scelta sostenibile a 360° e gli ospiti non potranno che apprezzare a tavola come in camera il servizio a km0.
Così, chi sceglie di essere un hotel eco-friendly migliora il proprio business e in modo direttamente proporzionale l’ambiente e l’esperienza del cliente che oggi, indubbiamente, riconosce questo valore.
Sempre più ospiti chiedono prodotti con meno plastica
Prima un hotel sceglierà di adottare pratiche ecosostenibili, prima riuscirà ad avvicinarsi alla crescente richiesta del mercato differenziandosi dalla concorrenza e attraendo sempre più ospiti sensibili alle tematiche ambientali.
Ovviamente essere un hotel ecosostenibile non prevede solo l’eliminazione della plastica ma anche una riduzione dei consumi energetici e l’utilizzo delle fonti rinnovabili che permettono alle imprese di inserirsi in modo rispettoso nell’ambiente circostante preservando il territorio nel quale operano.
Certo è che oggi tutte le strutture possono quantomeno fare un primo passo verso il turismo green partendo proprio dalla sostituzione della plastica, pratica accessibile e funzionale per tutti.
Inoltre, oggi, l’acquisto di un impianto di ultrafiltrata zereau® è un investimento agevolato da finanziamenti a tasso zero e bonus statali come il bonus acqua potabile. Dopo l’acquisto, zereau® continua a stare a fianco dei suoi clienti con un servizio di manutenzione quadrimestrale dell’impianto e anche qui, per agevolare l’albergo che sceglie di essere ecosostenibile, mettiamo a disposizione servizi flessibili per meglio rispondere alle esigenze della singola struttura.
Tutto questo è il modello di lavoro zereau® che vuole essere per i suoi clienti sostenibile a 360° senza rinunciare alla qualità e sicurezza dell’acqua erogata. La manutenzione dell’impianto, infatti, garantisce sempre la sicurezza del prodotto che un hotel ecosostenibile ha scelto di servire ai suoi ospiti. L’ospite non potrà fare a meno di notare la qualità del servizio a Km 0 che verrà valorizzato fino alla tavola (o in camera) con le nostre bottiglie e borracce di design, anche personalizzate.
E… Oltre che gli ospiti, l’intero staff potrà beneficiare di questo plus avendo sempre a disposizione nelle ore di lavoro ultrafiltrata fresca refrigerata e gassata.
Albergo ecosostenibile? Si, grazie!
Secondo l’undicesimo rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” redatto da Fondazione UniVerde, il 58% degli italiani quando pianificano un viaggio prediligono scelte che non danneggiano l’ambiente e il 43% è disposto a spendere qualcosa in più per questo.
Così, quando si pensa a viaggi eco-friendly, possiamo valutare con attenzione la meta, l’hotel, i mezzi di trasporto e le esperienze da vivere perché un impatto contenuto del nostro viaggio aumenterà il comfort e il benessere nostro, delle persone e dell’ambiente.
Alimentiamo le tendenze giuste, anche in vacanza, perché quando rallentiamo i nostri ritmi potrebbe essere sempre una buona occasione di riflessione, di sensibilizzazione e di educazione.