Perché manca l’anidride carbonica?
Negli ultimi mesi si è diffusa la notizia della carenza di acqua gassata perché manca CO2.
Anche grandi brand come Sanpellegrino e Levissima sono stati costretti a fermare la produzione di acqua gassata a causa della carenza di Co2 ad uso alimentare.
L’acqua frizzante sembra introvabile!
L’aumento dei costi dell’energia e del trasporto rendono più complessa l’estrazione naturale o la produzione industriale di anidride carbonica e queste criticità si combinano alla crescita dei costi di plastica, alluminio, cartone e vetro.
Oggi è davvero importante riprogrammare la gestione dell’acqua da bere per far fronte a questa situazione critica e installare un impianto alla spina resta una valida alternativa.
Nei supermercati, come nei ristoranti o nelle aziende, trovare bottiglie di acqua gassata può non essere così scontato perché la produzione e, di conseguenza il regolare flusso delle consegne, procede a balzi perché non si trova anidride carbonica.
Dove trovare acqua gassata per hotel, ristoranti e aziende
Se evitare il trasporto e lo stoccaggio sono proposte condivise da tempo, oggi lo sono a maggior ragione e, la soluzione di installare un depuratore di acqua gassata è un’alternativa più che mai vantaggiosa e di qualità. Chi possiede un impianto eroga senza interruzioni minerale non conservata, filtrata e gassata al punto d’uso, bypassando così il problema della carenza di CO2.
La carenza di Co2 ci fa riflettere ancora una volta sui vantaggi di un depuratore che è una possibilità pratica ed ecosostenibile soprattutto per ristoranti, hotel, aziende che non dovranno più preoccuparsi di stoccaggio, dell’innalzamento dei costi e del perché manca la minerale frizzante, dato che, nell’impianto, è compresa la bombola di anidride carbonica per acqua gassata.
Naturalmente, anche in questo caso, per essere sicuri di ricevere un servizio di qualità e senza interruzioni, è importante scegliere il giusto fornitore di acqua alla spina che offra la migliore tecnologia di filtrazione (ultrafiltrazione), una fornitura di Co2 senza interruzioni e servizi professionali, sempre nel rispetto della normativa sanitaria in vigore.
zereau® può fornire un approvvigionamento costante di anidride carbonica ai suoi clienti poiché possiede una stazione di ricarica di CO2 all’interno dell’azienda e così, nonostante le criticità nazionali, la fornitura di CO2 è assicurata da sempre, così come la qualità di ciò che si beve.
Con zereau® la carenza di Co2 non è un problema.
Come si ottiene acqua frizzante da un depuratore professionale?
Come si aggiunge anidride carbonica all’acqua?
I nostri depuratori professionali di acqua liscia e gassata vengono allacciati alla rete idrica e grazie all’integrazione della bombola di CO2, disponibile da 2 Kg o da 4 kg, gasano all’istante.
L’acqua dell’acquedotto viene così ultrafiltrata e gassata dal depuratore grazie all’addizione automatizzata della giusta quantità di anidride carbonica. Il funzionamento è semplice perché ben progettato in tutti i suoi passaggi e i nostri tecnici specializzati effettuano un servizio di manutenzione dell’impianto e approvvigionamento della CO2 periodico.
La scelta di installare un impianto allacciato alla rete idrica non ha controindicazioni e finalmente sta diventando una pratica diffusa anche sul nostro Paese, che ancora conserva il triste primato di secondo consumatore al mondo di acqua in bottiglia.
I motivi per dire addio all’introvabile acqua gassata confezionata sono ormai oggettivi e questi periodi di crisi, come spesso capita, ci spingono verso un cambiamento necessario e aprono opportunità dai molteplici effetti positivi. Sarà così anche per la carenza di CO2?
L’augurio è che questo cambiamento avvenga per dare risposta alla crisi dei costi, dei trasporti, dell’inquinamento e della attuale carenza di acqua gassata; è necessario che l’ultrafiltrata diventi una scelta comune in casa, al ristorante e in azienda.
Fortunatamente le abitudini stanno cambiando e zereau® è, con fiducia, dalla parte del cambiamento.